Non c’è bisogno di nessuna pratica presso una società di credito, ti basterà eseguire un normale preventivo e se risulti idoneo ti viene proposto il pagamento mensile con carta di credito o conto Paypal direttamente dalla compagnia assicurativa. Funziona come un piano telefonico o l’abbonamento alla palestra.
Come funziona una polizza a rate
Prima di tutto c’è da dire che questa possibilità è a disposizione solo per le polizze auto, il premio annuale viene suddiviso in 12 rate e potrebbe essere applicata una maggiorazione per via delle spese di gestione dei pagamenti. La copertura verrà rinnovata ogni mese con un addebito automatico sulla tua carta di credito o conto PayPal. La scadenza della polizza coincide con la fine dell’ultimo mese solare pagato. Ad esempio: se la data di decorrenza è il 25 ottobre 2020, la scadenza sarà il 31 ottobre 2021.
Pagamento
Assicurazione auto a rate mensili: come funzionaClick To Tweet
La carta di credito inserita al momento dell’acquisto, viene salvata automaticamente come predefinita per l’addebito delle successive rate mensili, ma puoi modificarla o aggiungerne un’altra in qualsiasi momento. Non sono accettati pagamenti tramite carte ricaricabili (es. Postepay).
Sospensione gratuita
Una delle caratteristiche più interessanti della polizza a rate consiste nella possibilità di poterla sospendere per uno o più mesi anche non consecutivi, senza costi aggiuntivi, direttamente tramite il sito della compagnia assicurativa.
Chi può richiedere il pagamento a rate mensili
Se il tuo profilo corrisponde alle caratteristiche richieste dalle compagnie assicurative ti sarà proposto il pagamento a rate mensili, altrimenti avrai a disposizione il pagamento annuale o semestrale. Non ti resta quindi che fare un preventivo per scoprirlo.
L’articolo Assicurazione auto a rate mensili: come funziona sembra essere il primo su https://www.6sicuro.it