Ciascuna Regione italiana (e le provincie autonome di Trento e Bolzano) ha deliberato il proprio calendario scolastico, con inizio e fine delle lezioni e interruzioni per le festività. Vediamo nel dettaglio.
Quando riaprono le scuole Regione per Regione
Sono considerate festività scolastiche obbligatorie, per tutte le scuole di ogni ordine e grado: le domeniche, le festività nazionali e la festività locale del santo patrono.
Il calendario scolastico regionale stabilisce le date di inizio e termine delle lezioni, i giorni delle vacanze natalizie e pasquali, per un totale tra 201 e 208 giorni di lezione, in base alla regione. Fa eccezione la provincia autonoma di Bolzano, infatti, prevede solo 5 giorni settimanali per un totale di 176 giorni di lezione.
Calendario Scolastico Abruzzo
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- lunedì 8 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Basilicata
- inizio attività scolastica: mercoledì 11 settembre
- fine attività scolastiche:
- martedì 9 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Calabria
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- giovedì 11 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Campania
- inizio attività scolastica: mercoledì 11 settembre
- fine attività scolastiche:
- sabato 6 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Emilia Romagna
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- martedì 6 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Friuli Venezia Giulia
- inizio attività scolastica: giovedì 12 settembre
- fine attività scolastiche:
- mercoledì 10 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Lazio
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- lunedì 8 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Liguria
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- giovedì 11 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Lombardia
- inizio attività scolastica:
- giovedì 5 settembre, scuola dell’infanzia
- giovedì 12 settembre, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- fine attività scolastiche:
- martedì 8 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Marche
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- sabato 6 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Molise
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- sabato 6 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Piemonte
- inizio attività scolastica: lunedì 9 settembre
- fine attività scolastiche:
- martedì 10 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Puglia
- inizio attività scolastica: mercoledì 18 settembre
- fine attività scolastiche:
- mercoledì 10 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Sardegna
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- sabato 6 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Sicilia
- inizio attività scolastica: giovedì 12 settembre
- fine attività scolastiche:
- sabato 6 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- sabato 27 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Toscana
- inizio attività scolastica: lunedì 16 settembre
- fine attività scolastiche:
- mercoledì 10 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Alto Adige
- inizio attività scolastica: giovedì 5 settembre
- fine attività scolastiche: martedì 16 giugno
Calendario Scolastico Trentino
- inizio attività scolastica: giovedì 12 settembre
- fine attività scolastiche:
- mercoledì 10 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Umbria
- inizio attività scolastica: mercoledì 11 settembre
- fine attività scolastiche:
- martedì 9 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Valle d’Aosta
- inizio attività scolastica: giovedì 12 settembre
- fine attività scolastiche:
- venerdì 12 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario Scolastico Veneto
- inizio attività scolastica: mercoledì 11 settembre
- fine attività scolastiche:
- sabato 6 giugno, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado
- martedì 30 giugno, scuola dell’infanzia
Calendario scolastico 2019/2020 Regione per Regione Click To Tweet
Autonomia scolastica
Dato il calendario scolastico regionale, è importante sapere che ciascuna scuola ha il diritto di gestire autonomamente il calendario e quindi di anticipare o posticipare apertura e chiusura delle lezione, disporre ponti e festività. Il tutto nel rispetto del numero di giorni da dedicare alle lezioni ciascun anno, che è pari a 200.
Il nostro consiglio è quello di collegarsi al sito della scuola di interesse e scaricare il calendario, in alternativa di rivolgerti direttamente alla segreteria dell’istituto scolastico, per essere certo di conoscere tutte le date.
Vacanze e ponti 2019/2020
Vediamo si seguito i possibili ponti e festività, fatta eccezioni per feste locali:
- Ponte dei Santi. Nel 2019 il 1° novembre cade di venerdì, questo significa che chi va a scuola anche di sabato potrebbe ritrovarsi un ponte di 3 giorni in calendario.
- Immacolata Concezione, 8 dicembre. Quest’anno cade di domenica.
- Vacanze di Natale. Si inizia lunedì 23 dicembre e si rientra a scuola martedì 7 gennaio.
- Vacanze di Pasqua. Il primo giorno di vacanza sarà giovedì 9 aprile, l’ultimo martedì 14 aprile.
- 25 aprile. È un sabato, sarà un giorno di vacanza soltanto per chi frequenta la scuola anche al sabato.
- Ponte del 1° maggio. È un venerdì, chi va a scuola anche di sabato potrebbe ritrovarsi un ponte di 3 giorni in calendario.
- Ponte del 2 giugno. Cade di martedì, è possibile che ci sia un ponte con chiusura delle scuole anche per il lunedì 1° giugno.
L’articolo Calendario scolastico 2019/2020 Regione per Regione sembra essere il primo su https://www.6sicuro.it