Prezzi delle assicurazioni in Italia nel 2024: aumenti in arrivo
I prezzi delle assicurazioni in Italia sono in aumento nel 2024. Secondo i dati di Segugio.it, il premio medio dell’RC auto è di 391 euro, in crescita del 7,1% rispetto al 2023. Questo aumento è dovuto a una serie di fattori, tra cui l’inflazione, l’aumento del costo delle materie prime e dei sinistri.
Inflazione e costi delle materie prime
L’inflazione è un fattore che sta colpendo tutti i settori economici, inclusa l’industria assicurativa. Le compagnie assicurative, infatti, devono sostenere i costi di gestione, che aumentano a causa dell’inflazione.
Inoltre, l’aumento del costo delle materie prime, come il ferro e l’acciaio, sta colpendo anche il settore automotive. Questo aumento si riflette sul costo delle auto nuove, che sono più costose da assicurare.
Aumento dei sinistri
Un altro fattore che sta contribuendo all’aumento dei prezzi delle assicurazioni è l’aumento dei sinistri. Secondo i dati di Ivass, nel 2023 sono stati registrati 1,4 milioni di sinistri stradali, in aumento del 3,3% rispetto al 2022.
L’aumento dei sinistri è dovuto a una serie di fattori, tra cui la crescita del traffico, l’aumento della distrazione alla guida e l’utilizzo di veicoli più potenti.
Rincarichi per oltre 765 mila automobilisti
Secondo i dati di Moveo, nel 2024 sono previsti rincari per oltre 765 mila automobilisti. I rincari saranno più elevati per i conducenti con sinistri con colpa, che vedranno aumentare la propria classe di merito.
Come risparmiare
Esistono alcuni modi per risparmiare sull’assicurazione auto. Innanzitutto, è importante confrontare le offerte di diverse compagnie assicurative. Inoltre, si può optare per una polizza con franchigia, che consente di risparmiare sul premio in caso di sinistro.
Infine, si può aderire a un programma di fidelizzazione, come il Telepass Pay, che offre sconti sull’assicurazione auto.